PD_L1_NEI_CARCINOMI_GASTROESOFAGEI__INTRODUZIONE_DELLA_VALUTAZIONE_DI_TAP_NELLA_
PD_L1_NEI_CARCINOMI_GASTROESOFAGEI__INTRODUZIONE_DELLA_VALUTAZIONE_DI_TAP_NELLA_
04/12/2025
1 CREDITO
PD-L1 NEI CARCINOMI GASTROESOFAGEI: INTRODUZIONE DELLA VALUTAZIONE DI TAP NELLA PRATICA CLINICA
Residenziale Chiusura iscrizioni il 26/11/2025
Biologo Medico chirurgo Tecnico Sanitario di Radiologia Medica Tecnico sanitario laboratorio biomedico

DATA E ORA

TITOLO

04/12/2025 13:00

PD-L1 NEI CARCINOMI GASTROESOFAGEI: INTRODUZIONE DELLA VALUTAZIONE DI TAP NELLA PRATICA CLINICA

Residenziale

Dettagli costi
ALTRE CATEGORIE

Biologo

Disciplina Biologo

Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

Disciplina Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Disciplina Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico

Seleziona le giornate a cui iscriverti

04/12/2025 13:00

PD-L1 NEI CARCINOMI GASTROESOFAGEI: INTRODUZIONE DELLA VALUTAZIONE DI TAP NELLA PRATICA CLINICA

Residenziale

Costo fino al 30/11/2025 € 0,00

MEDICO CHIRURGO

Medico chirurgo

Disciplina Anatomia Patologica, Ematologia, Gastroenterologia, Malattie dell'Apparato Respiratorio, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Oncologia, Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia), Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia

Seleziona le giornate a cui iscriverti

04/12/2025 13:00

PD-L1 NEI CARCINOMI GASTROESOFAGEI: INTRODUZIONE DELLA VALUTAZIONE DI TAP NELLA PRATICA CLINICA

Residenziale

Costo fino al 30/11/2025 € 0,00

SPECIALIZZANDI DISCIPLINE ACCREDITATE

Biologo

Disciplina Biologo

Medico chirurgo

Disciplina Anatomia Patologica, Ematologia, Gastroenterologia, Malattie dell'Apparato Respiratorio, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Oncologia, Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia), Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia

Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

Disciplina Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Disciplina Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico

Seleziona le giornate a cui iscriverti

04/12/2025 13:00

PD-L1 NEI CARCINOMI GASTROESOFAGEI: INTRODUZIONE DELLA VALUTAZIONE DI TAP NELLA PRATICA CLINICA

Residenziale

Costo fino al 30/11/2025 € 0,00

RAZIONALE

L’identificazione di biomarcatori predittivi rappresenta un passaggio fondamentale per una medicina di precisione nei tumori gastroesofagei (GE), soprattutto in relazione all’impiego dell’immunoterapia. Il simposio affronta due aspetti complementari: il primo, di taglio clinico-oncologico, esplora il ruolo attuale e futuro dell’immunoterapia nei tumori GI, evidenziando l’importanza di una corretta selezione dei pazienti. Il secondo, di ambito anatomo-patologico, presenta un nuovo algoritmo di valutazione del PD-L1, denominato TAP (Tumor Area Positivity), sviluppato per migliorare l’accuratezza e la riproducibilità del punteggio nei tessuti tumorali GE.

 

Il confronto tra l’oncologo clinico e l’anatomopatologo permette di mettere in luce l’importanza della sinergia interdisciplinare nella gestione del paziente oncologico: da un lato, l’esigenza clinica di disporre di biomarcatori affidabili per guidare le decisioni terapeutiche; dall’altro, la necessità di standardizzare e raffinare le metodiche di valutazione istopatologica per offrire risultati riproducibili e clinicamente rilevanti. Questo dialogo è essenziale per integrare correttamente i dati morfologici e molecolari nel percorso terapeutico, massimizzando il beneficio per i pazienti.


INFO & SEDE CONGRESSUALE

L'evento si terrà in modalità RESIDENZIALE il 4 dicembre 2025 a Milano presso Quark Hotel Milano, Via Lampedusa 11/A, Milano 


ISCRIZIONE E CREDITI ECM

L’evento si svolge nell’ambito del Congresso Nazionale SIAPeC-IAP.
L’iscrizione all’evento è a quota gratuita; la partecipazione è riservata SOLO agli iscritti al Congresso Nazionale SIAPeC-IAP
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi online entro il 26 novembre 2025.
All'evento è stato attribuito 1 credito ECM, per ottenerlo sarà necessario aver partecipato al 90% dei lavori scientifici.
L’attestato di partecipazione ed il relativo certificato con i crediti ECM verranno caricati sul portale Doc Congress, a seguito di controlli della presenza e del superamento del questionario ECM.


DESTINATARI DELL'INIZIATIVA

Professione: Medico Chirurgo
Disciplina: Anatomia Patologica, Ematologia, Gastroenterologia, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Oncologia, Malattie dell’apparato respiratorio, Patologia Clinica, Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia.

 
Altre professioni: Biologo, Tecnico Sanitario di laboratorio biomedico, Tecnico Sanitario di Radiologia


INFO & SUPPORTO


Per info e supporto potete contattarci al seguente indirizzo email: m.nava@doc-congress.com 
oppure telefonicamente al numero 340 180 4414