CLOSTRIDIOIDES_DIFFICILE__Sfide_e_soluzioni_su_diagnosi_e_trattamento
CLOSTRIDIOIDES_DIFFICILE__Sfide_e_soluzioni_su_diagnosi_e_trattamento
25/09/2025
4 CREDITI
CLOSTRIDIOIDES DIFFICILE: Sfide e soluzioni su diagnosi e trattamento
Residenziale Chiusura iscrizioni il 18/09/2025
Medico chirurgo

DATA E ORA

TITOLO

25/09/2025 14:00

CLOSTRIDIOIDES DIFFICILE: Sfide e soluzioni su diagnosi e trattamento

Residenziale

Dettagli costi
MEDICO CHIRURGO

Medico chirurgo

Disciplina Gastroenterologia, Geriatria, Malattie Infettive, Medicina Interna, Microbiologia e Virologia (Vaccini), Nefrologia, Oncologia

Seleziona le giornate a cui iscriverti

25/09/2025 14:00

CLOSTRIDIOIDES DIFFICILE: Sfide e soluzioni su diagnosi e trattamento

Residenziale

Costo fino al 18/09/2025 € 0,00

RAZIONALE

L’infezione da Clostridioides difficile (CDI) rappresenta una delle principali cause di diarrea associata all’uso di antibiotici e costituisce un problema crescente di sanità pubblica, soprattutto in ambito ospedaliero e tra le popolazioni fragili. L’aumento dell’incidenza, la severità delle manifestazioni cliniche e l’elevato tasso di recidive rendono la CDI una sfida complessa per i clinici, i microbiologi e i decisori sanitari. Questo evento scientifico si propone di offrire una panoramica aggiornata e multidisciplinare sulle principali criticità legate alla diagnosi e al trattamento della CDI, con un focus particolare sulla realtà epidemiologica locale e sulle popolazioni a rischio, come i pazienti geriatrici, oncologici e affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD).


INFO & SEDE CONGRESSUALE

L'evento si terrà in modalità RESIDENZIALE il giorno 25 Settembre 2025 a Monza presso l’Ospedale San Gerardo.


ISCRIZIONE E CREDITI ECM

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi online entro il 18 Settembre 2025.

All'evento sono stati attribuiti 4 crediti ECM, per ottenerli sarà necessario compilare il questionario di verifica dell’apprendimento che verrà notificato via mail al termine dell'evento e partecipare al 90% dei lavori scientifici.

L’attestato di partecipazione ed il relativo certificato con i crediti ECM verranno caricati sul portale Doc Congress, a seguito di controlli della presenza e del superamento del questionario ECM.


INFO & SUPPORTO

Per info e supporto potete contattarci al seguente indirizzo email: a.ravasi@doc-congress.com
oppure telefonicamente al numero 342 780 6109.