DATA E ORA
TITOLO
3/4/5/6 dicembre 2025
Residenziale
Seleziona le giornate a cui iscriverti
3/4/5/6 dicembre 2025
Residenziale
Costo fino al 31/07/2025 € 160,00
Biologo
Disciplina Biologo
Seleziona le giornate a cui iscriverti
3/4/5/6 dicembre 2025
Residenziale
Costo fino al 31/07/2025 € 430,00
Medico chirurgo
Disciplina Anatomia Patologica, Ematologia, Gastroenterologia, Malattie dell'Apparato Respiratorio, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Oncologia, Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia), Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia
Seleziona le giornate a cui iscriverti
3/4/5/6 dicembre 2025
Residenziale
Costo fino al 31/07/2025 € 480,00
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Disciplina Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
Seleziona le giornate a cui iscriverti
3/4/5/6 dicembre 2025
Residenziale
Costo fino al 31/07/2025 € 270,00
Biologo
Disciplina Biologo
Medico chirurgo
Disciplina Oncologia, Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia)
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Disciplina Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
Seleziona le giornate a cui iscriverti
3/4/5/6 dicembre 2025
Residenziale
Costo fino al 31/07/2025 € 0,00
Medico chirurgo
Disciplina Anatomia Patologica
Seleziona le giornate a cui iscriverti
3/4/5/6 dicembre 2025
Residenziale
Costo fino al 31/07/2025 € 160,00
Medico chirurgo
Disciplina Anatomia Patologica
Seleziona le giornate a cui iscriverti
3/4/5/6 dicembre 2025
Residenziale
Costo fino al 31/07/2025 € 160,00
Medico chirurgo
Disciplina Anatomia Patologica
Seleziona le giornate a cui iscriverti
3/4/5/6 dicembre 2025
Residenziale
Costo fino al 31/07/2025 € 0,00
Medico chirurgo
Disciplina Allergologia e Immunologia Clinica, Anestesia e Rianimazione, Angiologia, Audiologia e Foniatria, Biochimica Clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Maxillo Facciale, Chirurgia Pediatrica, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Chirurgia Toracica, Chirurgia Vascolare, Continuità Assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e Venereologia, Direzione Medica di Presidio Ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e Tossicologia Clinica, Gastroenterologia, Genetica Medica, Geriatria, Ginecologia e Ostetricia, Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, Igiene e Epidemiologia e Sanità Pubblica, Laboratorio di Genetica Medica, Malattie dell'Apparato Respiratorio, Malattie Infettive, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina Aeronautica e Spaziale, Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di lavoro, Medicina dello Sport, Medicina di comunità, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Fisica e di Riabilittazione, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Medicina Interna, Medicina Legale, Medicina Nucleare, Medicina subacquea e iperbarica, Medicina Termale, Medicina Trasfusionale, Microbiologia e Virologia (Vaccini), Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia , Neuropsichiatria Infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base, Ortopedia e Traumatologia, Otorinolaringoiatra, Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia), Pediatria, Pediatria (Pediatri di Libera Scelta), Privo di specializzazione *, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'Alimentazione e Dietetica, Urologia
Seleziona le giornate a cui iscriverti
3/4/5/6 dicembre 2025
Residenziale
Costo fino al 31/07/2025 € 360,00
Seleziona le giornate a cui iscriverti
3/4/5/6 dicembre 2025
Residenziale
Costo fino al 31/07/2025 € 0,00
La medicina e le scienze diagnostiche attraversano una fase di grande cambiamento culturale e tecnologico. In particolare, l’Anatomia Patologica, pur restando la pietra angolare del processo diagnostico terapeutico, è chiamata ad implementare processi di automazione e di digitalizzazione e a sperimentare nuove modalità organizzative.
Il Congresso Triennale SIAPEC-IAP 2025 vuole essere il forum ideale per interpretare correttamente questa fase di transizione epocale. Esploreremo nuovi assetti organizzativi che valorizzino il patrimonio professionale esistente ma aprendoci all’innovazione, con particolare attenzione alle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale.
Con questo spirito intendiamo accogliere forme diverse di conoscenza e di sapere, anche non necessariamente mediche. Allargheremo la visuale su tutto ciò che è nuovo nella prospettiva di rendere la nostra disciplina ancora più centrale nel processo di diagnosi e personalizzazione delle cure. Vi aspettiamo numerosi a Milano, dal 3 al 6 dicembre, per un evento che si preannuncia ricco di stimoli e opportunità.
Fin da ora desideriamo esprimere la nostra sincera gratitudine a tutti coloro che contribuiranno alla sua riuscita, con un pensiero speciale rivolto ai giovani colleghi, il cui entusiasmo e impegno saranno fondamentali per il successo dell’iniziativa.
Dott. Filippo Fraggetta