DATA E ORA
TITOLO
Attenzione! E' obbligatoria la partecipazione a tutte le date dell'evento
Evento Residenziale
FSC
Webinar Live
FSC
Medico chirurgo
Disciplina Geriatria, Oncologia
Psicologo
Disciplina Psicologia, Psicoterapia
Seleziona le giornate a cui iscriverti
DATA E ORA
TITOLO
Evento Residenziale
FSC
Webinar Live
FSC
Costo fino al 26/05/2025 € 0,00
Il tumore della prostata è una delle neoplasie più comuni tra gli uomini, e il trattamento farmacologico, che include terapie ormonali, chemioterapiche, immunologiche e mirate, rappresenta un pilastro fondamentale nella gestione della malattia. Tuttavia, la tollerabilità di questi farmaci, in particolare in relazione a effetti collaterali neurologici come il decadimento cognitivo, è un aspetto di crescente preoccupazione. Diversi farmaci oncologici sono infatti associati a problematiche cognitive, ma le evidenze scientifiche disponibili sulla loro incidenza, entità e meccanismi di azione sono ancora frammentarie.
In questo contesto, il progetto è volto al confronto di esperienze dei clinici per comprendere meglio come i farmaci oncologici influenzano la salute cognitiva dei pazienti nel quotidiano.
L'obiettivo di questa iniziativa è duplice. Da un lato, si mira a confrontare e condividere le esperienze cliniche e terapeutiche riguardanti i pazienti con tumore della prostata, in particolare per quanto concerne l'incidenza e la gestione del decadimento cognitivo. Dall'altro, si intende sviluppare un disciplinare preciso per il monitoraggio del decadimento cognitivo in questi pazienti, con l'intento di ottimizzare l'approccio terapeutico e migliorare la qualità della vita.
Il disciplinare si concentrerà su metodologie diagnostiche standardizzate, tempistiche di monitoraggio e protocolli di intervento precoce. La valutazione del decadimento cognitivo avverrà attraverso test neuropsicologici validati, valutazioni cliniche periodiche e l'adozione di strumenti di monitoraggio a lungo termine, per garantire un'identificazione tempestiva e accurata dei cambiamenti cognitivi.
INFO & SEDE CONGRESSUALE
Il percorso di formazione sul campo intitolato “Decadimento cognitivo nel tumore della prostata” si svolgerà in presenza il 30 giugno a Torino, presso l'Hotel Victoria, e in modalità virtuale il 29 settembre. Il Percorso formativo mira da un lato a permettere il confronto e la condivisione delle esperienze cliniche e terapeutiche riguardanti i pazienti con tumore della prostata, in particolare per quanto concerne l'incidenza e la gestione del decadimento cognitivo. Dall'altro, si propone di sviluppare un disciplinare preciso per il monitoraggio del decadimento cognitivo in questi pazienti, con l'intento di ottimizzare l'approccio terapeutico e migliorare la qualità della vita
ISCRIZIONE E CREDITI ECM
All'evento di formazione sul campo sono stati attribuiti 7,8 crediti.
DESTINATARI DELL'INIZIATIVA
Professione: MEDICO CHIRURGO
Discipline: Oncologia, Geriatria
Altre professioni: PSICOLOGI
INFO & SUPPORTO:
Per informazioni potete contattarci al seguente indirizzo email: c.riva@doc-congress.com oppure telefonicamente al numero 02 2444991.